La Parco Tecnologico Padano Srl svolge attività di ricerca e trasferimento tecnologico nel campo della genetica e della genomica di colture agrarie e animali, nonché della tracciabilità molecolare in prodotti agroalimentari.
La società dispone di un proprio centro ricerca, il CEntro Ricerche e Studi Agro‐alimentari (CERSA), con 6 sezioni i cui studi e progetti spaziano dalla Genomica Animale e Vegetale alla Bioinformatica.
Situata a Lodi, una delle aree strategicamente più importanti e dinamiche per l’industria agro‐alimentare e l’allevamento, la PTP Srl ha un ruolo centrale all’interno del Polo di Eccellenza promosso nel territorio lodigiano dalla Regione Lombardia, con il sostegno degli Enti Territoriali e dell’Università di Milano.
Oltre ad una forte expertise e know‐how maturati negli anni di attività nei settori di ricerca di interesse, la società può vantare una vasta esperienza nell’interazione con Piccole e Medie Imprese (PMI) grazie all’attività di incubazione promossa a partire dalla sua costituzione nel 2002, nonché di forti competenze a livello di coordinamento sia di progetti di ricerca grazie alla partecipazione quale soggetto coordinatore a bandi di finanziamento nazionali ed internazionali, sia per il coordinamento di reti di eccellenza, considerato anche il suo impegno all’interno dell’Associazione Parchi Scientifici e Tecnologici Italiani (APSTI), la rete nazionale dei parchi tecnologici nata allo scopo di valorizzare e condividere tra i partner il notevole patrimonio di competenze scientifiche, tecnologiche ed organizzative presenti al suo interno; in tale ambito la società è infatti responsabile del coordinamento dei cluster agro‐alimentari.