L’International Plant Analisys and Diagnostics S.r.l. (iPad) è stata fondata nel mese di febbraio 2010 ed è specializzata nel campo della diagnosi delle malattie delle piante delle colture poliennali. L’obiettivo dell’azienda è quello di diventare la società di riferimento della citodiagnostica a livello nazionale ed europeo.
L’azienda, nata come spin off accademico dell’Università Statale di Milano è incubata presso il Parco Tecnologico Padano, sviluppa produce e commercializza prodotti e servizi per il controllo delle malattie della filiera della produzione vegetale di qualità.
Fino ad oggi l’importante compartimento della citodiagnostica è stato affidato, sia a livello nazionale che internazionale quasi esclusivamente a strutture pubbliche, come per esempio i servizi fitosanitari regionali in Italia.
Questi laboratori spesso non possono fare fronte alle elevatissime richieste di certificazione del mercato in costante sviluppo. La società vuole garantire la sanità del materiale di propagazione (Certificazione sanitaria) vegetale, favorendo quindi la drastica riduzione degli interventi fitosanitari in campo e promuovendo la qualità dei prodotti finali attraverso lo sviluppo di un’agricoltura sostenibile.
I prodotti e servizi offerti dalla società rispondono alle problematiche legate al forte incremento degli scambi commerciali di materiale vegetale che, inevitabilmente, comportano un aumento del rischio di diffusione dei patogeni nelle diverse aree agricole mondiali. In questo contesto, i vantaggi offerto dall’attività aziendale sono sintetizzabili in: riduzione dei costi, diminuzione delle perdite di
produzione, aumento della resa e della qualità della produzione vegetale.